Sidebar

Log in

Accedi

Se non sei un utente registrato
clicca qui

Stili di Vita

Nutrizione

Mentre il ruolo dell’estrogeno nel prevenire le malattie cardiovascolari  è stato ampiamente dibattuto dai medici, esiste un generale consenso sul fatto che una dieta sana ridurrà il rischio di malattie cardiovascolari. Il consumo di fibre, in special modo di fibre solubili, è associato ad un basso rischio di malattie cardiovascolari. Il meccanismo che genera questo effetto sembra essere legato ad una riduzione del colesterolo.

References

  1. The Hormone Foundation
  2. National Heart Foundation position statement
  3. Glore SR, Van Treeck D, Knehans AW, Guild M. Soluble fiber and serum lipids: A literature review. J Am Diet Assoc 1994; 94:425-36 Curr Opin Lipidol. 2001 Feb;12(1):35-40.
  4. Soluble fiber and nondigestible carbohydrate effects on plasma lipids and cardiovascular risk. Fernandez ML.

Esercizio

E’ noto che un esercizio fisico regolare serve a mantenersi in forma e vivere in salute. Ma è altrettanto importante che l’esercizio non diventi una forzatura o uno di quei compiti che ci sentiamo obbligati a fare. Così come un cucchiaio di zucchero può aiutare ad assumere una medicina, ci sono molti modi per fare sì che l’esercizio fisico non diventi noiosa routine. Le ossa e i muscoli non badano se si sta facendo un esercizio trendy o meno, infatti non “guardano” a cosa si sta facendo se li si sta allenando in maniera adeguata e regolarmente. Venti minuti 3 volte alla settimana è tutto ciò che serve. E se si tratta di una donna che si avvia alla menopausa, la salute delle ossa ed un’attività finalizzata al mantenimento del peso forma devono essere una priorità. Ecco una serie di attività che aiuteranno a raggiungere la “quota” di attività fisica senza sforzi eccessivi:

  • Giardinaggio – Diserbare, potare, falciare ecc. fate solo attenzione alla schiena
  • Trekking – dotatevi di un pasto sano e indirizzatevi verso territori sconosciuti
  • Scendere da bus due fermate in anticipo – un buon modo per fare due passi
  • Danzare – Iscrivetevi a corsi di ballo
  • Volontariato – aiutare il prossimo ricevendo molto in cambio

Mente & corpo

E’ una questione di equilibrio
Le donne sono tradizionalmente l’asse portante della vita familiare. Accudiscono i bambini e la casa – mentre, spesso, al contempo lavorano. Nel corso della vita i ruoli evolvono.

Ora, oltre ad essere madri, dobbiamo anche badare ai genitori anziani. Tutto questo educare può fiaccare una donna. Così mentre puoi essere impegnata nell’educare e nutrire coloro che ami, ricordati di educare te stessa e nutrire il tuo spirito.

Ecco alcuni consigli che ti aiutano a mantenere il senso di equilibrio:

  • Ricava del tempo per te stessa – può essere una lezione di yoga, una passeggiata nel parco o il tempo per leggere un buon libro
  • Accertati che le persone che ti circondano ti supportino. E’ bello essere richiesti, ma ognuno ha bisogno di qualcuno con cui condividere i problemi… persino tu!
  • Impara a dire “no”. E’ difficile farlo la prima volta, ma una volta superato lo shock, chi ti circonda si renderà conto che non lo ami di meno, ma vuoi solamente conservare energie per amarlo domani.
  • Ridi – è veramente la miglior medicina. Cerca libri divertenti o film, circondati di persone che ti fanno ridere.

Aromaterapia

L’aromaterapia è l’uso terapeutico di oli essenziali ricavati da piante e fiori. La differente composizione chimica degli oli genera odori o aromi, ed è pensata per indurre reazioni emozionali e fisiologiche. Gli oli essenziali possono essere utilizzati in molti modi diversi: applicati direttamente sulla pelle, aggiunti all’acqua della vasca o vaporizzati in un bruciatore. L’aromaterapia è stata praticata in diverse forme in molte culture per migliaia di anni ma non è stata ancora sottoposta al medesimo vaglio scientifico della medicina tradizionale o delle terapie alternative. Diversi studi hanno dimostrato che l’aromaterapia può avere un ruolo nel trattamento di alcuni disturbi, quali:

  • Problemi digestivi
  • Eczemi
  • Emicranie
  • Insonnia
  • Stress

Donne: grandi fumatrici – parte 1

Mentre fino a 20 anni fa erano i ragazzi i più propensi ad accendere la prima sigaretta, attualmente le autorità sanitarie sono molto preoccupate per l’impatto del fumo sulle donne. Si prevede che il cancro ai polmoni supererà come incidenza il cancro alla mammella entro il 2007, l’obiettivo è evidenziare i benefici per le donne che smettono di fumare:

Perché le donne dovrebbero smettere:

  • Per ridurre le possibilità di cancro o malattie cardiovascolari
  • Per annullare l’effetto che il fumo ha sulla pelle e prevenire le rughe
  • Smettere di fumare è il miglior trattamento anti-age, molto meglio di qualsiasi crema disponibile sul mercato
  • Per annullare l’effetto del fumo sulle macchie su denti e mani
  • Le donne giovani, non fumando, possono dare al proprio corpo le migliori chance di fertilità
  • Le donne in gravidanza, non fumando, eviteranno complicazioni quali aborto e parto prematuro
  • Le mamme, smettendo, potranno beneficiare della buona salute dei propri figli (asma e problemi respiratori)
  • Mamme, nonne, insegnanti e tutte le donne che smettono eviteranno di diventare un modello negativo per le giovani
  • Smettere consentirà di prevenire la soppressione dell’estrogeno indotto dalla nicotina, che contribuisce alla menopausa prematura

Mentre l’elenco dei motivi per smettere è lungo, per molti, allo stesso modo, è lungo l’elenco di errori che si compiono nel cercare di smettere. Ci sono in commercio molti farmaci disponibili che aiutano a smettere di fumare e circa un terzo delle persone che cercano di smettere usano dei trattamenti particolari. Molte persone utilizzano  diversi metodi per smettere. Dunque non vi abbattete se non ci riuscite al primo tentativo.

Una volta presa la decisione di smettere, prova a capire perché fumi. Ciò può aiutarti nei momenti difficili. La maggior parte delle persone non pensano a quando o perché fumano. Lo fanno automaticamente. Puoi fumare per alleviare la tensione. Per controllare il peso, per gli effetti stimolanti della nicotina o per essere parte della vita sociale.

Donne: grandi fumatrici – parte 2

Sia le grandi fumatrici, sia coloro che ne fumano 1-2 al giorno, sentiranno gli effetti dell ’astinenza da nicotina quando proveranno a smettere. Ciò può comportare mal di testa, disturbi del sonno, frustrazione e difficoltà di concentrazione.

E’ importante riconoscere tali sintomi e chiedere aiuto, se necessario.

Quando ti stai preparando a smettere di fumare considera questi 5 fattori: rilevanza, rischi, ricompense, ostacoli e ripetizione.

Rilevanza
Così come le persone iniziano a fumare per differenti ragioni, le persone che decidono di smettere sono motivate da diverse preoccupazioni. Cosa ti spingerebbe a smettere di fumare?

Rischi
Qual è la cosa che ti preoccupa di più se continui a fumare? Fai un elenco e discutine con il tuo medico.

Ricompense
Come considereresti i vantaggi derivanti dallo smettere di fumare? Mentre i rischi per la salute sono la ragione principale per la quale la maggior parte smette di usare prodotti a base di tabacco, molti motivano l’intenzione di smettere con il miglioramento della qualità della vita sotto diversi aspetti, quali per esempio avere un aspetto più giovanile della pelle, fungere da esempio per gli altri (specialmente i bambini) e risparmiare evitando i costi delle sigarette.

Ostacoli
Gli ostacoli allo smettere di fumare possono essere eventi, posti, persone o situazioni che rendono arduo perseguire il proposito di smettere. Può capitare di non essere in grado di evitare completamente persone che costituiscono ostacolo quali, ad esempio, amici che fumano, ma è necessario limitare i contatti al minimo. E’ bene porre scarsa attenzione a qualsiasi commento inopportuno che facciano o non considerare messaggi scoraggianti che inviano. Altri ostacoli possono essere costituiti dai sintomi dell’astinenza da nicotina, precedenti tentativi falliti di smettere, tendenza ad ingrassare, depressione, stress, abitudini al fumo e rituali.

Ripetizione
Fare un elenco delle ragioni per cui smettere e dei benefici attesi. Se si è nonni, una ragione potrebbe essere quella di ripulire la casa dal fumo che può avere effetti negativi sulla salute dei bambini, o per fornire un modello di non-fumatore.

Attaccare un elenco delle ragioni per smettere in un posto dove si possa vedere spesso: nel portafoglio, sul frigorifero. Rivederlo quando si sta combattendo con lo smettere. Aggiornare la lista ogniqualvolta si scopra un altro motivo.

Se hai provato a smettere in precedenza ricorda che molte persone provano a smettere diverse volte prima di riuscirci. Non rinunciare. Smettere di fumare è un dura prova ed ogni piccolo successo merita credito. Non punire te stesso per aver fallito gli obiettivi. Tieni conto invece ogni ricompensa fino a quando raggiungi l’obiettivo.
Raggiungere il tuo nuovo stile di vita privo di sigarette non può solo consistere nel proibirti le sigarette. Trova una ricompensa che evidenzi la tua nuova persona e ricorda a te stesso perché hai deciso di smettere:

Il fumo, come tutti i vizi, è duro da sconfiggere. Con il tuo impegno ed il supporto necessario, puoi vincere questa sfida….e goderti le ricompense che essa porterà.

 

References

  1. Fiore MC, et al. (2000). Clinical Practice Guideline: Treating Tobacco Use and Dependence. Rockville, MD: U.S. Department of Health and Human Services.
Contatti
Named S.r.l.
Via Lega Lombarda, 33
20855 Lesmo (MB)
Tel. +39 039 69 85 01
Fax +39 039 69 85 030
info@named.it
Legal notice
P.iva: 00908310964
Capitale sociale: 500.000 € i.v.
Rea: MB - 1224137
Privacy policy
Pharmacare

Promensil sostiene la ricerca